Da quasi quarant’anni, Subsea Industries realizza rivestimenti per carene e parti soggette a cavitazione, proteggendo gli scafi e migliorando le performance delle navi
Subsea Industries, nata nel 1983 come Subsea Cleaning Systems, è stata fondata con l’obiettivo di progettare, sviluppare e distribuire ciò che è divenuta una gamma in continua evoluzione di attrezzature per la pulizia subacquea di scafi e propulsori e, in seguito, una gamma completa di rivestimenti per gli scafi.
A dieci anni esatti dalla fondazione, Subsea Industries ha avviato la ricerca per sviluppare un nuovo metodo di protezione degli scafi, durevole e non tossico. Tre anni dopo lo sviluppo definitivo di Ecospeed, il sistema è stato lanciato sul mercato nel 2002. Ecospeed è un sistema di verniciatura sicuro per l’ambiente, che migliora le performance della nave e al tempo stesso offre una protezione duratura allo scafo. Consiste di un sistema unico e approfonditamente testato, che combina i vantaggi di un rivestimento superiore di semplice applicazione, di un trattamento superficiale di ottimizzazione idrodinamica e di un servizio di manutenzione subacqueo a lunga durata. La vernice protegge lo scafo per tutta la vita della nave senza necessità di essere riapplicata o di interventi rilevanti, ed è garantita dieci anni.
Rivestimenti Subsea Industries
Nel 2013, dopo più di dieci anni di test intensivi, è stato lanciato sul mercato il rivestimento Ecoshield, per la protezione permanente dai danni della cavitazione sui timoni. Ecoshieldè anche disponibile per prue a bulbo, pinne stabilizzatrici, tunnel thruster e altri meccanismi posti al di sotto della linea di galleggiamento che necessitano di una protezione speciale dalla corrosione e dalla cavitazione. Ecoshield è una versione specificamente rinforzata di Ecospeed.
Piccole, ma significative variazioni hanno iniziato ad essere testate su Ecospeed a partire dal 2002, con risultati eccezionali. Navi con gravi danni da cavitazione sui timoni, una volta protette dal rivestimento rinforzato da lamelle di vetro, non hanno subito ulteriori danni da erosione per altri dieci anni dall’applicazione, senza mostrare segni della necessità di una nuova applicazione per tutta la vita della nave.
Nel 2014 è stato lanciato sul mercato Ecolock. Si tratta di un rivestimento estremamente resistente e durevole, progettato per rimanere in condizioni eccellenti per lunghissimi periodi (15-25 anni) senza necessità di interventi in bacino, riparazioni o sostituzioni. Ecolockpuò essere sottoposto a pulizia subacquea ogniqualvolta sia necessario per rispettare le disposizioni UWILD e di peso per FPSO, piattaforme di trivellazione e altre imbarcazioni offshore. Ecolockè il risultato di una continua ricerca sui riverstimenti per le applicazioni offshore fìn dagli anni Novanta.
Nel 2016 sono stati presentati due nuovi prodotto: Ecofix ed Ecolast.
Ecofix è un filler estremamente resistente, da usare in combinazione con Ecoshield. Con questo prodotto, Subsea Industries offre ora un pacchetto completo: Ecofix ripara la superficie del timone, o di altri componenti danneggiati da cavitazione o corrosione, ed Ecoshield protegge poi la zona da ulteriori danni.
Ecolast è un rivestimento resistente agli ultravioletti e conserva il proprio colore, offrendo allo stesso tempo la resistenza a corrosione e abrasione per cui i rivestimenti di Subsea Industries sono noti. Ecolast è estremamente resistente al sale, ai raggi UV, alle onde e perfino al ghiaccio. Il danno meccanico alla superficie trattata è ridotto al minimo. Ciò è particolarmente importante per le strutture sommerse e semisommerse, come ad esempio i generatori eolici situati in zone costiere o soggetti a spruzzi di acqua di mare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
3rd Party Cookies
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!