Metizoft fornisce a cantieri e armatori l’aiuto necessario per soddisfare i regolamenti sullo I.H.M. (Green passport)
Conoscere e gestire la presenza di sostanze pericolose a bordo è indispensabile per la sicurezza del personale e dell’ambiente per tutta la vita della nave. Metizoft permette di farlo facilmente.
Metizoft fornisce al settore marittimo una soluzione chiavi in mano per la gestione degli inventari dei materiali pericolosi (Inventory of Hazardous Materials o IHM).
Una delle grandi sfide del settore marittimo è gestire le sostanze pericolose a bordo delle navi, sia nel periodo di attività, sia alla fine della vita della nave, nella fase di demolizione e riciclo. Le regolamentazioni internazionali sugli IHM (Hong Kong Convention for the Safe and Environmentally Sound Recycling of Ships e EU Ship Recycling Regulation) impongono la registrazione di tutti i componenti e materiali pericolosi utilizzati nella costruzione di una nave e, in seguito, durante il suo servizio. L’armatore ha l’obbligo di tenere un registro di ogni modifica nei materiali o nelle dotazioni della nave, per tutto l’arco di vita della nave; il report IHM deve essere consegnato al cantiere incaricato della demolizione e del riciclo della nave quando è inviata al disarmo. IHM per lavorare in sicurezza
Metizoft si offre di preparare e mantenere aggiornati gli IHM in conformità ai regolamenti IMO e EU, ed è certificata per questa attività dai principali registri di Classe. Metizoft può gestire in vece dell’armatore l’intero processo di implementazione della documentazione riguardante i materiali per tutta la vita della nave, monitorando più di venti tipi di sostanze pericolose, tra cui amianto, PCB e CFC. Un IHM aggiornato in tempo reale aiuta l’equipaggio a gestire le sostanze pericolose prendendo le corrette precauzioni. Ad esempio, se a bordo della nave si trova una quantità di amianto significativa, Metizoft può creare un piano di gestione dell’amianto. L’IHM, inoltre, rende semplice stabilire un piano di riciclaggio focalizzato sulla sicurezza del lavoratore. Sapendo in anticipo dove si trovano le sostanze pericolose, gli addetti al riciclaggio della nave possono evitare l’esposizione ad esse.
Software per la conformità al Green Passport Metizoft
Le soluzioni Metizoft possono essere utilizzate su tutti i tipi di imbarcazioni e costruzioni marittime che rientrano nell’ambito di applicazione dei regolamenti internazionali sugli IHM. Come azienda “HazMat Expert” con i suoi ispettori IHM certificati, Metizoft può gestire l’IHM per imbarcazioni esistenti o di nuova costruzione. Un’imbarcazione già esistente priva di IHM è sottoposta all’obbligo di effettuare una ricognizione da parte di un ispettore certificato. Gli ispettori salgono a bordo per prelevare campioni da analizzare per le sostanze pericolose, che vengono poi inviati a un laboratorio certificato. I risultati dell’ispezione e delle analisi di laboratorio vengono raccolti in un report IHM. Una volta che il report è approvato, Metizoft può mantenerlo continuamente aggiornato evitando agli uffici dell’armatore un consistente carico di lavoro aggiuntivo e la necessità di formare il personale continuamente per mantenerlo aggiornato sui regolamenti. Metizoft e le altre aziende del gruppo sono certificate DNV GL, ABS, Lloyd’s Register, RINA, Korea Register e BV. Entro la fine del 2020, per adeguarsi all’ EU Ship Recycling Regulation, circa 30 000 navi in tutto il mondo dovranno dotarsi di un IHM con l’obbligo di mantenerlo aggiornato. Inoltre, si stima che circa 60 000 navi ricadano sotto l’IMO’s Hong Kong Convention.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
3rd Party Cookies
Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!