Logo Future Pipe (tubazioni)

Future Pipe realizza impianti chiavi in mano filtri e tubazioni in vetroresina (GRP-GRE)

Future Pipe è azienda leader nella produzione di tubazioni in vetroresina GRE / GRP. La produzione dei tubi Fibermar™, Wavistrong™ , Wavistrong FR, Fiberstrong™ , nomi che in tutto il mondo sono sinonimo di qualità, resistenza e affidabilità, avviene presso lo stabilimento di Hardenberg, in Olanda.

La Future Pipe Industries BV è tra le società leader nel mondo nella produzione di tubazioni in vetroresina GRE/GRP.

La produzione dei tubi Fibermar™, Wavistrong™ , Wavistrong FR, Fiberstrong™ – nomi che in tutto il mondo sono sinonimo di qualità, resistenza e affidabilità – avviene presso lo stabilimento di Hardenberg, in Olanda.

Future Pipe è in grado di offrire ogni tipo di servizio al cliente, dalla progettazione alla realizzazione in cantiere dell’impianto chiavi in mano. Infatti, Future Pipe può fornire, se richiesto dal committente, squadre di installatori specializzati nella realizzazione di impianti in vetroresina, oppure tecnici supervisori in grado di seguire le attività di montaggio, garantendo che la qualità soddisfi gli standard più elevati.

Il Gruppo Future Pipe opera secondo delle strette procedure di qualità ed a ottenuto, pertanto, la certificazione ISO 9001 dal Lloyd’s Register Quality Assurance.

 

Tubazioni Future Pipe Industries

Fibermar™

Il sistema di tubazioni in vetroresina a base epossidica (GRE) Fibermar™ è stato progettato da Future Pipe specificatamente per impieghi in campo navale. Il sistema Fibermar è conforme alla risoluzione IMO A.753 (18), la normativa di riferimento per l’uso di tubazioni in materiale plastico a bordo delle navi.

L’adozione dei tradizionali sistemi di tubazioni in acciaio può implicare costi aggiuntivi che, conteggiando le sostituzioni del materiale e i costi connessi alle fermate degli impianti per manutenzione, possono raggiungere il triplo dell’investimento iniziale. I tubi in vetroresina Fibermar dureranno per l’intera vita della nave.

Le tubazioni Fibermar sono disponibili su richiesta anche con sistema di conduzione elettrica per prevenire l’accumulo di cariche elettrostatiche.

Caratteristiche tecniche:

  • Diametri da 25 mm a 1600 mm
  • Pressione interna fino a 50 bar
  • Pressione esterna 10, 20, 30, 40, o 50 metri di colonna d’acqua
  • Massima temperatura di servizio 110°C

I tubi Fibermar possono essere forniti anche in spool prefabbricati. Future Pipe può prefabbricare tratti di tubazione su richiesta del cliente. Gli spool prefabbricati possono ridurre considerevolmente tempi e costi del montaggio. Per l’utilizzo in sala macchine, dove sono necessari requisiti particolari, Future Pipe ha sviluppato Fibermar FR, che è stato sottoposto con successo alle condizioni di fiamma particolarmente severe previste dai test di Livello 3 modificato (5 minuti a secco + 30 minuti).

I tubi Fibermar™ sono approvati dai seguenti enti certificatori:

  • Bureau Veritas
  • American Bureau of Shipping
  • Lloyd’s Register of Shipping
  • Det Norske Veritas
  • Germanische Lloyd
  • RINA

 

Wavistrong™

Wavistrong™ è il sistema di tubi Future Pipe in vetroresina a base epossidica (GRE). Negli ultimi 25 anni, più di 1000 impianti Wavistrong sono stati montati con successo in tutto il mondo, negli ambienti più corrosivi e nelle applicazioni più impegnative. Le tubazioni Wavistrong sono prodotte per avvolgimento di fibre di vetro, impregnate con una resina epossidica, su un mandrino liscio che ruota in modo da ottenere un preciso avvolgimento ad elica con un angolo di 55°. In seguito avviene il riscaldamento di polimerizzazione a più di 140°C. I tubi e i raccordi prodotti sono caratterizzati da un’elevata resistenza chimica e da eccellenti caratteristiche meccaniche. A seconda delle applicazioni, i sistemi di tubazioni Wavistrong possono avere una vita media che raggiunge i 50 anni. Possono resistere a pressioni fino a 32 bar con temperature di utilizzo fino a 110°C.

Fino a 300 mm di diametro sono disponibili tubi ad alta pressione che possono resistere fino a 50 bar. I tubi sono leggeri (circa il 30% rispetto a tubi di acciaio con medesime caratteristiche) e sono di facile installazione.

Caratteristiche di Wavistrong:

  • Ampia gamma di diametri da 25 mm (1″) fino a 1600 mm (64″)
  • Lunghezze standard di 6m e 10 m
  • Pressione nominale fino a 50 bar
  • Sistemi di giunzione a colla, a bicchiere, con flangia e con laminazione
  • A prova di corrosione in quasi ogni tipo di ambiente
  • Lunga vita utile (50 anni) + nessuna manutenzione = basso costo complessivo
  • Disponibilità di tubi e raccordi conduttivi (Wavistrong CST)
  • Montaggio rapido ed economico dovuto al peso ridotto e alle semplici tecniche di giunzione
  • Si può utilizzare un sistema di supportazione più leggero.

 

Wavistrong FR (Fire Resistant)

Future Pipe ha sviluppato un sistema di tubazioni in vetroresina a base epossidica (GRE) capace di resistere ad un incendio, per assicurare, nelle applicazioni che lo richiedono, la massima sicurezza.Il concetto è basato sul sistema Wavistrong, già ampiamente sperimentato in moltissime applicazioni e conforme a standard internazionali come l’UKOOA, con l’aggiunta di una barriera al fuoco supplementare integrata sulla superficie del componente in vetroresina.

Peculiarità di Wavistrong FR:

  • Bassa propagazione di fiamma
  • Ridotta produzione e tossicità dei fumi
  • Resistente a temperature continue fino a 110°C
  • Alta resistenza agli urti
  • La protezione al fuoco è parte integrante del sistema di tubazioni
  • La protezione al fuoco può essere applicata durante la produzione o in cantiere
  • Disponibile anche con sistema di conduzione elettrica per prevenire l’accumulo di cariche elettrostatiche
  • Resistenza al fuoco di 3° livello secondo la risoluzione IMO A.753 (18)
  • Diffusione di fiamma secondo la risoluzione IMO A.653 (16)

 

Altri prodotti

Future Pipe, oltre ai prodotti illustrati in precedenza e di più diffusa applicazione in campo navale, offre una gamma completa di prodotti anche in campo industriale, di cui nel seguito citiamo alcuni esempi:

  • Tubazioni in vetroresina a base poliestere (GRP) o vinilestere – Fiberstrong™
  • Tubazioni in materiali termoplastici (uPVC, HDPE – polietilene ad alta densità, LDPE – polietilene a bassa densità)
  • Tubazioni in materiali termoplastici (resistenza chimica) rinforzati in vetroresina (resistenza meccanica)
  • Tubazioni in cemento rinforzato
  • Guarnizioni e tenute in gomma
  • Galleggianti in vetroresina (Wavifloat)