Logo CM Technologies (condition monitoring)

 

CMT fornisce moltissime soluzioni innovative per il condition monitoring, tra cui numerosi test kit per olio, acqua e combustibile, strumenti semplificati per l’analisi delle vibrazioni, analizzatori portatili per ottimizzare le performance dei motori diesel, torsiometri e molti altri strumenti.

Diagnosticare i problemi in anticipo è cruciale per il funzionamento di motori e organi meccanici. I prodotti CMT consentono di farlo tempestivamente, correttamente e on-site.

Fondata nel 2003, CM Technologies oggi ha raggiunto una posizione di rilievo a livello internazionale nelle forniture di sistemi di condition monitoring e tecnologie di controllo.

CMT è soprattutto specializzata nell’analisi di lubrificanti, carburanti e nel monitoraggio dei macchinari, e può vantare costanti investimenti nello sviluppo dei prodotti e nella crescita professionale delle proprie risorse umane.

Dimostrazione dell’importante posizione raggiunta nel proprio mercato sono le partnership strette con grandi industrie come MAN e Wärtsilä, di cui CMT è uno storico fornitore di tecnologie per il condition monitoring, grazie proprio alla continua innovazione che persegue negli ambiti della ricerca, dello sviluppo e della realizzazione di tali sistemi, sforzo che si traduce in una produzione eccellente.

 

Test kit CMT

Test per l’olio lubrificante

CMT produce numerosi test rapidi per l’olio lubrificante, tra cui:

  • Ferro, con la possibilità di misurare con precisione il ferro di origine abrasiva (magnetico) da quello di origine corrosiva (amagnetico)
  • BN
  • Acqua
  • Viscosità
  • Insolubili
  • AN

I vari test possono essere riuniti in valigette per il monitoraggio combinato di vari parametri, tra cui menziono il kit per la morchia dell’olio del cilindro dei motori a due tempi (CDO – Cylinder Drain Oil) che permette di rilevare tempestivamente eventuali problematiche meccaniche o di combustione (cold corrosion) e di ottimizzare la portata della lubrificazione ai cilindri verificando immediatamente i risultati delle regolazioni.

 

Test per l’olio combustibile

Oltre ai test kit già menzionati per l’olio, vi sono dei test specifici per il combustibile, tra cui cito in particolare:

  • Cat Fines, che permette di misurare in pochi minuti e con precisione le cat fines presenti nel combustibile, permettendo di verificare immediatamente le caratteristiche del bunker senza attendere le analisi, di analizzare le performance dei purificatori, e di verificare con esattezza il contenuto di cat fines del combustibile all’ingresso del motore, che può innalzarsi considerevolmente in caso di mare grosso a causa della loro sedimentazione nelle casse
  • Compatibilità tra combustibili
  • Contenuto in zolfo
  • Densità
  • Flash point
  • Contaminazione batterica
  • Pour point

 

Test per l’acqua

CMT ha sviluppato numerosi test kit per diverse tipologie di servizi, tra cui cito in particolare:

– Acqua potabile

– Acqua di zavorra

– Acqua delle caldaie

– Effluenti impianti acque nere e grigie

 

Monitoraggio delle performance dei motori diesel

CMT ha sviluppato una serie di strumenti per il monitoraggio delle performance dei motori diesel, in modo da ottimizzarne il rendimento e di rilevare eventuali problematiche:

  • Peak Pressure Indicator: si tratta di uno strumento semplice, efficiente e affidabile per misurare la pressione di picco del ciclo di un cilindro.
  • Premet M: sistema moderno, robusto e ad un costo competitivo con tutte le caratteristiche necessarie per monitorare la performance del motore
  • Premet X: sistema molto accurato, con un grande display a colori e connettività avanzata
  • Premet Online – Single Sensor: simile al Premet X come funzionalità ma con cablaggi permanenti in modo da essere sempre pronto per effettuare una misura
  • Premet Online – 24/7 Multi Sensor: misura continuamente la performance del motore principale in modo da rilevare immediatamente qualsiasi problema.

Analisi vibrazioni

CMT ha sviluppato diversi strumenti diagnostici per semplificare l’analisi delle vibrazioni, con diversi gradi di complessità.

Il VibrationMeter Marine è uno strumento diagnostico portatile che permette di verificare in brevissimo tempo il corretto funzionamento e lo stato dei cuscinetti di equipaggiamenti rotanti come pompe, motori elettrici e ventilatori. Lo strumento è in grado di analizzare le vibrazioni segnalando con semplicità all’ispettore il difetto rilevato (rottura del cuscinetto, disallineamento, sbilanciamento o vincoli non ben stretti).

In questo modo si può prendere le contromisure adeguate prima di arrivare ad una vera e propria rottura che potrebbe provocare danni più estesi. Lo strumento ha integrato anche un termometro ad infrarossi, uno stroboscopio per la misura della velocità, una torcia e delle cuffie per sentire il rumore del macchinario.

 

 

La versione Plus ha in più la possibilità di memorizzare i dati raccolti e il software per scaricarli e analizzarli, permettendo di condividerli con la sede. Ovviamente si possono comparare i dati storici rilevati dallo strumento nelle diverse posizioni, in modo da analizzare lo sviluppo degli eventuali problemi rilevati. In più, permette di stabilire dei percorsi con i rilevamenti da effettuare per ciascuna giornata lavorativa, in modo da poter programmare il lavoro dell’equipaggio ed essere certi che lo utilizzino con continuità.

 

Per gli utenti più specializzati sono disponibili anche sistemi di analisi più avanzati come i Vibration Analyser VA3Pro e VA5Pro, o sistemi fissi di monitoraggio delle vibrazioni per macchinari

Sempre basandosi sull’analisi delle vibrazioni, CMT ha sviluppato anche il GreaseMeter, uno strumento portatile montato su una pompa manuale per l’ingrassaggio che, misurando le vibrazioni di un cuscinetto durante il suo ingrassaggio, permette di identificare la quantità giusta di grasso di applicare, evitando i rischi di un ingrassaggio eccessivo o insufficiente.